Come nasce il logo della Vetreria Artistica Rosa
Il nostro logo ricorda il classico ferro della gondola veneziana, ma è arricchito da in piccolo dettaglio che però è un grande e prezioso simbolo significativo e rappresentativo per nostra attività artistica famigliare.
Il cosiddetto e tipico “pettine” o “dolfin”, con i suoi denti rappresenta i sestieri di Venezia ed impreziosisce la splendida ed elegante gondola della laguna veneziana.
La simbologia del ferro di prua della gondola dimostra l’importanza dell’imbarcazione veneziana anche come mezzo di comunicazione per affermare la grandezza artistica, storica e culturale della città di Venezia e per questo doveroso motivo abbiamo scelto di utilizzare questo simbolo ,nel logo, perché esprime lo st esso valore, la provenienza della nostra arte vetraia e l’appartenenza alla città di Venezia.
Carlo Rosa lo ha creato negli anni ’80 ed inizialmente lo ha utilizzato come firma nei suoi quadri.
Il logo è stato successivamente visto da Giorgio Igne (www.visitsacile.it/eccellenze/giorgio-igne), famoso scultore di fama internazionale che fra le varie opere ha realizzato il “Carabiniere ignoto”.
L’Arte è la nostra forza!
Il nostro slogan è stato ideato appositamente perché tutte le opere vetraie prendono forma grazie alla nostra eccelsa abilità manuale, la stessa che anche partendo da un’idea esagerata, azzardata e unica ci ispira tanto che, l’anima ed il corpo dell’opera stessa, diviene tangibilmente immortale nel tempo.
Siamo diventati maestri vetrai e per questo possiamo senza “danno” scordarci regole e limiti, e questo ci contraddistingue in tutto il mondo.